Sicuramente l’arte funebre maggiormente conosciuta è quella scultorea, da sempre l’uomo ha creato monumenti funebri per ricordare grandi personaggi della storia, persone care o luoghi teatro di eventi luttuosi.
I cimiteri sono luoghi che celano opere di grandissimo pregio e forte pathos, da quelli monumentali più grandi e maestosi, a quelli più piccoli, o abbandonati, sperduti nelle campagne o in lande remote, luoghi di pace e raccoglimento, simbolo di tempi passati, di vite che furono, ma monito dell’immanenza e invito alla vita.