Il cimitero di Staglieno è sicuramente tra i più belli e ricchi di opere del nostro Paese e d’Europa. Aperto nel 1851 si arrampica sulle colline genovesi e conserva le tombe di molti dei padri della Patria tra cui Giuseppe Mazzini, Ferruccio Parri, Nino Bixio e Michele Novaro, ma anche della scrittrice Fernanda Pivano, del poeta Edoardo Sanguineti e del cantautore Fabrizio de Andrè, ma è la complessità e la fattura straordinaria delle opere scultoree che conserva che lo rendono un museo di arte funeraria.
Per approfondimenti sul cimitero di Staglieno potete seguire questo link