Aperto nel 1801 è un gioiello di Neoclassicismo, fatto di chiostri, monumenti funebri, cappelle, portici dove hanno passeggiato nomi altisonanti come Chateaubriand, Dickens, Byron, Leopardi, Turgenev, i quali si perdevano per i suoi anfratti alla ricerca di pace, di ispirazione e bellezza.
Per approfondire la storia e le caratteristiche del cimitero della Certosa di Bologna potete seguire questo link