cimitero di Poggioreale, Napoli


Aperto nel 1837, si divide in due zone principali, la monumentale e il cimitero Nuovissimo. A guardarlo bene, girando per le sue strade e i suoi poggi, si ha la sensazione di essere in una vera e propria città, con le strade più moderne e i vicoli più antichi, con i quartieri più popolosi, con strutture più fitte e vie intricate, e i quartieri più ricchi, ampi, arieggiati, con zone verdi e monumenti più articolati.

Per approfondimenti sulla sua storia potete visitare questa pagina